Attendiamoci è una realtà nazionale articolata in sedi locali. Ciascuna sede locale si avvale – dove possibile – di immobili destinati a finalità educative. Ogni sede ha, poi, uno o più gruppi, ciascuno che incarna una specifica tensione educativa. Ogni realtà, infatti, ha risorse ed esigenze diverse. Attendiamoci, fedele al suo nome, “si attenda” in contesti specifici per meglio servire i giovani che là si trovano. Tutto questo avviene dentro la cornice di una tensione unitaria, in ragione della quale rendere tutta l’Italia un contesto educativo in fermento, ricco della bellezza dei sorrisi di tanti giovani a servizio di altri giovani.

Ciascuna sede ha delle caratteristiche uniche che vengono focalizzate nei percorsi formativi:

  • Milano: porta per l’Europa, valore, valori, impresa
  • Reggio Calabria: porta per il Mediterraneo e la cultura grecanica
  • Radda in Chianti (Siena): l’umanesimo e la slow-life come opportunità per rifondere l’uomo
  • Gerusalemme