Giovedì 20 Ottobre 2005 22:50 |
Pagina 3 di 29
Aprile 2011 Giugno 2011
|
CORSI FORMATIVI ALLA CASA DEI GIOVANI – terza sessione 2010/2011
- Lingua Araba;
- Pronto Soccorso e Medicina di Base;
- Chitarra.
Un’occasione per conoscere nuove discipline, migliorare nelle proprie abilità e familiarizzare con altri giovani. I corsi sono gratuiti e riservati ai primi 20 partecipanti per ogni modulo.
N. PARTECIPANTI TOTALI: 70
LUOGO: Casa dei Giovani (RC) |
18-20/3/2011
|
Apprendendo… Metodi per studiare” VII Edizione PARTECIPANTI: 30 RELATORI Prof. Sac. Valerio Chiovaro, Università Mediterranea RC Prof. Ing. Alfredo Pudano, Università Mediterranea RC Prof. Corrado Trombetta, Università Mediterranea RC Dott.ssa Nuccia Cotroneo - Farmacista Dott.ssa Lucia Piras - Psicologa Ing. Nadia Mammone, Università Mediterranea RC
COLLABORAZIONI: - Università Mediterranea di Reggio Calabria, (Uniorienta); LUOGO: Villaggio dei Giovani (RC) |
14-1-2011 |
VISITA ISTITUZIONALE Il 14 gennaio 2011, Renato Schifani, presidente del Senato della Repubblica Italiana, nell’ambito di una breve permanenza a Reggio Calabria, tra gli altri impegni prefissati, ha scelto di far visita all’Attendiamoci ONLUS presso il Villaggio dei Giovani. Erano presenti, fra gli altri.
Il prefetto di Reggio Calabria, dott. Luigi Varratta
Il direttore dell’Agenzia dei Beni Confiscati alla mafia – dott. Mario Morcone |
Gennaio 2011 - Marzo 2011
|
CORSI FORMATIVI ALLA CASA DEI GIOVANI - seconda sessione 2010/2011
- Francese
- Tedesco
- Grafica digitale
- Pittura e disegno
- Difesa personale - Shorinji Kempo
Un'occasione per conoscere nuove discipline, migliorare nelle proprie abilità e familiarizzare con altri giovani. I corsi sono gratuiti e riservati ai primi 20 partecipanti per ogni modulo.
N. PARTECIPANTI TOTALI: 70 LUOGO: Casa dei Giovani (RC) |
Gennaio - Giugno 2011
|
UN MEDICO IN FAMIGLIA In collaborazione conl'Ordine dei Medici Chirurghi e degli Odontoiatri di Reggio Calabria. Creazione di punto di riferimento per i giovani che avessero bisogno di consulenze mediche, con particolare riferimento agli studenti fuori sede, attraverso uno sportello informativo in cui poter incontrare medici con diverse specializzazioni tra cui ginecologo, andrologo, medico di base, nutrizionista, psicologo, dentista, oculista che si metteranno, a turno, a servizio dei giovani della nostra città. LUOGO: Casa dei Giovani (Reggio Calabria) |
|